E’ stato approvato dalla Commissione Bilancio dell’Assemblea Regionale Siciliana l’emendamento, voluto dalla V Commissione, che mi onoro di Presiedere, e che ha sostenuto da subito, votandolo anche all’unanimità, che porterà alla stabilizzazione di circa 4.600 lavoratori
Il deputato regionale di Italia Viva spiega i contenuti del suo ddl, in cui sono concentrate tutte le iniziative volte a risollevare il settore dell'Editoria
Il ddl Sammartino sulla sburocratizzazione è legge. È stato approvato ieri sera dall’Assemblea regionale Siciliana, con 32 voti favorevoli e 24 contrari
La Sicilia che si vuole smarcare dai tempi lunghi della burocrazia si affida al ddl a firma Luca Sammartino (Iv) per replicare il “modello Genova”
E’ grave l’assenza istituzionale del Presidente che acuisce la distanza tra Governo e Parlamento in un momento di straordinaria emergenza
Da un articolo dell’ANSA Un “pacchetto” di norme per accelerare i procedimenti amministrativi, la liquidazione di corrispettivi e contributi alle imprese, la realizzazione delle opere pubbliche prioritarie in settori strategici come l’edilizia scolastica e sanitaria.
“Abbiamo un patrimonio immenso che nessuno va a vedere. La Sicilia deve investire sulle bellezze architettoniche e monumentali, riconosciute dall’Unesco. Questa è una miniera per i giovani siciliani”. Luca Sammartino, presidente della Commissione Cultura dell’ARS, presenta il
Il 50% dei Giovani Democratici, questa mattina in Sala stampa all’Ars, hanno ufficializzato la loro adesione a Italia Viva. Non posso che ringraziarli. Oggi è stato fatto un nuovo passo in avanti. Insieme costruiremo con coraggio la nostra nuova casa ma soprattutto formeremo una nuova
Oggi parte una nuova avventura. All’Assemblea Regionale Siciliana, con i colleghi Cafeo, D’Agostino e Tamajo, abbiamo formato il gruppo di Italia Viva. Nelle prossime settimane presenteremo alcune proposte che riteniamo possano fornire una soluzione ai veri problemi della Sicilia e
Intervista di Accursio Sabella per LiveSicilia.it. Luca Sammartino segue Matteo Renzi. “Ora un nuovo gruppo all’Ars. Questo non è il partito degli ‘ex’. E saremo contro i sovranisti”. “Lascio il Partito democratico. Che ringrazio. Ma Italia Viva è un’altra cosa. E insieme a me, presto
- 1
- 2