Conoscere gli interventi che la Regione intendere assumere per garantire che il Distretto del Fico d’India di Sicilia possa effettivamente svolgere appieno la propria funzione di tutte le realtà produttive presenti sul territorio regionale e sapere dall’Assessorato Attività Produttive perché la
Articolo di Giuseppe Bianca, La Sicilia, 24 luglio 2020 La riforma dei Beni culturali è stata approvata martedì dalla commissione Cultura al termine di un articolato percorso nato da un confronto serrato con categorie e portatori d’interesse. Andrà in Aula per l’esame di Sala
Voglio conoscere le ragioni per cui è stata soltanto applicata parzialmente la stabilizzazione del personale precario al Policlinico universitario di Catania. E’ quello che prevede la mia interrogazione che presentato oggi all’Assemblea Regionale Siciliana. Da un lato l’AOUP di
Articolo di Antonio Fraschilla, La Repubblica Palermo, 04 luglio 2020 Nel disegno di legge di Sammartino c’è la riforma dei Beni culturali col ruolo unico dei dirigenti e la possibilità di ricorrere ad esterni La possibilità di nominare direttori esterni in musei a parchi archeologici, nuove
La nuova legge sulla sburocratizzazione porta la sua firma. Anche se quell’emendamento del governo che assegna qualcosa di simile ai “pieni poteri” alla giunta regionale, norma che ha fatto gridare all’emergenza democratica il Pd, non piace nemmeno a lui
Ancora una volta l’enfant prodige renziano riesce a mettere d’accordo la politica isolana su temi annosi dai quali tanti politici di razza sono sempre caduti
Il ddl Sammartino sulla sburocratizzazione è legge. È stato approvato ieri sera dall’Assemblea regionale Siciliana, con 32 voti favorevoli e 24 contrari
È stata mortificata la professionalità e lo spirito di servizio del personale infermieristico dell’ASP di Ragusa nella particolare circostanza dell’emergenza da pandemia Covid-19 e su questo vorrei che la Regione venga a Sala d’Ercole a dare una spiegazione. Così ho presentato
E’ iniziato in un clima di grande collaborazione tra tutte le forze politiche il lavoro per dare alla #Sicilia un testo normativo che possa valorizzare i #beniculturali. Abbiamo recepito tutte le indicazioni che sono arrivate dalle Soprintendenze, dagli enti cultuali regionali, dalle
Intervista a LiveSicilia, 1 giugno 2020 È giunto il momento che il Ponte sullo Stretto venga realizzato. I siciliani hanno bisogno di quest’opera strategica. Siamo nella fase storica in cui, a causa dell’emergenza Covid 19, le istituzioni, senza alcun dogmatismo ideologico, si sono rese conte